Si apre una interessante opportunità per le imprese che hanno intenzione di assumere. Un bando della Provincia di Arezzo, in scadenza il prossimo 6 febbraio 2014, mette infatti a loro disposizione finanziamenti per offrire un’adeguata formazione ai soggetti che devono entrare nell’organico.
La condizione indispensabile per ottenere il finanziamento è che, al termine del percorso formativo della durata massima di 12 mesi, il soggetto formato rimanga effettivamente in forza all’azienda con un contratto a tempo indeterminato o determinato.
Ogni impresa può richiedere più “voucher formativi”, uno per ogni lavoratore che voglia assumere. L’importo del singolo voucher va da un massimo di 6mila euro (in caso di assunzione a tempo indeterminato al 100% dell’orario) ad un minimo di circa 4mila euro (in caso di assunzione a tempo determinato o con contratto di apprendistato), con riduzioni progressive per i contratti part time.
Il bando della Provincia, che attinge alle risorse del Fondo Sociale Europeo gestite dalla Regione Toscana, è dunque finalizzato ad incentivare l’occupazione di soggetti inattivi, inoccupati, disoccupati, lavoratori in CIGS, in CIG in deroga, licenziati per giustificato motivo oggettivo e in mobilità.
Le attività finanziabili sono quelle formative, ovvero corsi (anche comprensivi di stage) a carattere professionalizzante con rilascio di attestato di frequenza, finalizzati all’effettivo inserimento dei destinatari all’interno dell’impresa.
I voucher devono essere presentati e gestiti dalla singola impresa. La scadenza per la presentazione delle domande a valere sui finanziamenti disponibili è il prossimo 6 febbraio.
Per informazioni sulla modalità di presentazione delle domande e su eventuali corsi di formazione disponibili è possibile contattare la Confcommercio al numero di telefono 0575 350755 (chiedere dell’ufficio formazione).